Gruppo Statale38: la delibera è un segnale forte per
il prolungamento.
Ora massima attenzione a monitoraggio ambientale,
passaggio dei mezzi pesanti ed emissioni.
Il 29 gennaio scorso il Consiglio Comunale della città di Morbegno ha
scritto una buona pagina di democrazia dibattendo la corposa proposta avanzata
dal Gruppo di Lavoro Statale 38, tavolo
di lavoro di cittadini focalizzati dal 2007 non già a contestare, ma a
migliorare fattivamente l’indubbio impatto della cosiddetta Tangenziale sul
nostro territorio.
Da sempre convinti che le nostre istanze avessero come naturale
controparte e primo interprete il Comune, nel solco di quanto già espresso attraverso
gli strumenti dei Comitati di Frazione e di Zona, nonché delle petizioni
popolari, si è ritenuto in questa occasione di percorrere la strada del punto
all’O.d.G. del Consiglio affinché, con approfondita disamina delle parti, si
potesse approdare ad una condivisione
piena degli obiettivi, conferendo un mandato forte a chi, come nel caso del
nostro Sindaco, debba confrontarsi sugli
svariati tavoli tecnici e politici di cui un’opera di tale rilevanza
necessita.
L’unanimità che si era
manifestata tra i candidati alla carica di Sindaco nel sottoscrivere nel maggio
del 2014 la petizione sul prolungamento della galleria Selvapiana viene così
ribadita dagli opposti schieramenti ed è dunque sprone alla Politica e agli Enti Superiori affinché si possano perseguire
delle soluzioni che garantiscano in concreto miglior qualità dell’opera e conseguentemente della vita dei
residenti.
Meritano risalto le sottolineature emerse nel dibattito: ad esempio il
transito dei mezzi pesanti, perché molti aspetti critici della
cantierizzazione attendono da tempo una risposta dalle controparti ANAS e
Cossi, nonostante le segnalazioni più volte sollecitate tramite il Sindaco con
i suoi referenti tecnici.
Contiamo a breve di poter incontrare direttamente i tecnici per ottenere
accesso all’audit pubblico dei valori
del monitoraggio ambientale, come prescritto dalla delibera CIPE del 23
marzo 2012. Solleciteremo l’esecuzione entro termini ragionevoli della perizia tecnica sull’abitato di Desco
di cui alla delibera del Consiglio Comunale e proporremo di valutare possibili percorsi alternativi al
centro di Campovico dei mezzi pesanti. Vorremmo infine affrontare
preventivamente potenziali criticità
legate all’evacuazione dei fumi delle volate e al sistema di pompaggio
dell’aria all’imbocco Selvapiana Est, data la contiguità con le
abitazioni. Ci auguriamo di ritrovare in
questa occasione la medesima attenzione e disponibilità dimostrate recentemente
dall’impresa Cossi, che durante la posa presso la chiesa di Campovico del
sistema di rilevazione delle onde d’urto ha dato corso ad un intervento aggiuntivo
di salvaguardia dell’interno.
La numerosa e corretta partecipazione di Cittadini delle frazioni
retiche all’ultimo Consiglio Comunale è la prova di un indiscusso civismo e senso di responsabilità. Il
Gruppo di Lavoro S.S.38 vuole essere l’espressione di questi valori e rendersi
interprete della voce della nostra gente affinché possa giungere nelle sedi e nei modi opportuni.
Il Gruppo
di Lavoro
Nessun commento:
Posta un commento